
RIONE TERRA, CUORE E PERSONALITÀ: AVELLINO SUPERATA 3-0
Ha ripreso ufficialmente la sua corsa il Rione Terra Pozzuoli Volley, targato Bava, vincente anche sul campo della Nuova Olimpica Avellino. Prestazione solida e di carattere per il sestetto allenato da coach Costantino Cirillo che è riuscito a portare a casa l’intera posta in palio un match solo sulla carta facile (gli irpini sono ultimi a zero punti in classifica nel girone G di serie B) ma che, come previsto, si è rivelato essere pieno di insidie; i flegrei hanno vinto sì 3-0 ma come dimostrano i set è stata una vera battaglia sportiva (22-25; 22-25; 18-25).
LA CRONACA– Avvio da lupi dei padroni di casa con il Rione Terra costretto a rincorrere nel punteggio: il poderoso muro di Saccone tiene a contatto i suoi 7-6 poi è sempre lo stesso dalla battuta a beffare gli avversari per il 12-12. L’attacco lungo degli irpini vale il primo vantaggio del Rione Terra (12-13), di Cesario il punto del 14-16 e time out per i padroni di casa. Al rientro c’è il contro sorpasso dei biancoverdi che si portano sul 18-16 ed il match diventa sempre più avvincente. Saggiomo per il puteolani è super e c’è il 19-21 di marca gialloblu. L’asse Vacchiano, Coppola, Saggiomo funziona alla perfezione: fondamentale prima il 21-23 di quest’ultimo poi è sempre lui a mettere a terra il 22-25. Nel secondo parziale è veemente la reazione di Avellino che si porta sull’8-5 con i flegrei quasi sorpresi dall’incredibile verve degli avversari. Il match è bello intenso, Avellino conduce sempre nel punteggio 16-12 ma poi il Rione Terra inizia la rimonta: break e c’è il 16-16. Al rientro, complici anche gli errori dei padroni di casa, mettono la freccia e passano al comando 17-19. Saccone, scatenato sotto rete, piazza il 19-20 poi, come nel primo set i flegrei nel momento clou sono più lucidi arrivando prima sul 21-23 con un grande Giordano poi riescono a vincere il secondo set con identico parziale 22-25. Nell’ultimo set, sull’onda emotiva del parziale precedente, il Rione Terra vola portando sull’1-6 poi sul 3-12 con Avellino che sembra tramortita. I biancoverdi provano a riaprire i giochi 11-16 ma poi i flegrei con una strepitosa schiacciata di Montò toccano quota 18. Avellino ci crede ancora 15-20 ma Saccone a muro è insuperabile (15-21). Nel finale i gialloblu amministrano il vantaggio e sul 18-25 possono festeggiare la terza vittoria consecutiva.